Quando si parla di tricopigmentazione, una delle domande principali che si pongono i pazienti è sicuramente sulla durata dell’effetto. Quel che interessa, solitamente, è la frequenza delle sedute di mantenimento da effettuare nel tempo. Le sedute di mantenimento sono necessarie quando ci si sottopone alla tricopigmentazione semipermanente, ma anche in caso di trattamenti permanenti. Abbiamo già parlato dei vantaggi e degli svantaggi della tricopigmentazione permanente, menzionando come il costo sia solo in apparenza più economico e quanto sia rischioso sottoporsi ad una tricopigmentazione con il pigmento permanente laddove non vi siano specifiche indicazioni da parte dell’operatore.
Durata della Tricopigmentazione
La risposta a questa domanda non è facile né univoca per tutti, ovvero varia da soggetto a soggetto. Possiamo giusto dare delle indicazioni generali, ma che ovviamente dovrebbero essere osservate e verificate nel tempo. Neanche testimonianze e opinioni altrui possono essere d’aiuto, sempre per lo stesso motivo. Un vostro amico può testimoniare uno scolorimento già a partire da un mese, altri ancora possono verificare un leggero sbiadimento dopo un paio di mesi. Questo avviene a causa della fisiologia singolare di ogni soggetto ma anche dallo stato della pelle, anche questo assolutamente personale. Da tenere in conto è anche lo stile di vita di ogni paziente.
Tuttavia, se volessimo dare una stima generica della durata dell’effetto dato dalla tricopigmentazione, premesso che il trattamento sia stato eseguito in modo ottimale da un professionista qualificato, potremmo indicare un lasso di tempo dai 2 ai 4 anni. In questo periodo di tempo l’effetto tenderebbe a svanire del tutto in assenza di sedute di mantenimento.
Se si sta pensando di sottoporsi alla tricopigmentazione, è bene sentire il parere di un professionista, prima di precludersi qualsiasi scelta per paura di una mancata riuscita del trattamento. Molto spesso le persone interessate tendono a leggere online opinioni negative sulla tricopigmentazione e a cambiare idea per paura. Non potrebbe esserci nulla di più sbagliato. L’esperienza di una persona non è per forza uguale a quello che potreste affrontare voi. Per cui prima di rinunciare, il consiglio è quello di contattare direttamente un professionista e valutare la propria condizione per avere una visione personale e soprattutto giusta.
Casi anomali
Possiamo assicurare che nella quasi totalità dei casi è garantito un buon attecchimento del pigmento introdotto. Esistono tuttavia casi, seppur pochi, in cui l’effetto può essere compromesso. Si tratta principalmente di pazienti che presentano anomalie della cute quali infiammazioni, irritazioni, dermatiti o altri tipi di traumi della pelle. Uno dei passi preliminari del trattamento, se ci si affida ad un professionista qualificato, è proprio assicurarsi che queste anomalie siano assenti. Se vengono rilevate le condizioni appena elencate, il tricopigmentista non effettua alcun trattamento ma al contrario rimanda il paziente da un dermatologo che potrà risolvere il problema esistente. Una volta risolto, si potrà proseguire con la tricopigmentazione avendo una base sicura per un buon esito dell’intervento.
Conclusioni
Ricordiamo che il trattamento richiede almeno 3 sedute distanziate di alcuni giorni per garantire un risultato ottimale e sperato. Questo accorgimento serve in quanto la cute, fisiologicamente, può accogliere soltanto una determinata qualità di pigmento senza essere stressata. Le sedute successive alla prima, serviranno ad intensificare e aggiungere la densità dell’effetto. In seguito, non dovrete preoccuparvi per la scomparsa di una piccola quantità di pigmento; questo viene assorbito dal derma in quantità più o meno maggiore a seconda della fisiologia del soggetto.
Alla fine delle tre sedute canoniche, il risultato sarà completo e ben visibile. In genere, scegliendo la tricopigmentazione bioriassorbibile (ovvero semipermanente), sarà sufficiente ripetere le sedute di mantenimento una o due volte l’anno per mantenere il risultato finale nella sua qualità e densità ottimali. Inoltre, dopo più o meno 3 anni di mantenimento, le sedute necessarie si diraderanno sempre di più. Infine, potrete sfoggiare tranquillamente la look in tutta la sua bellezza.
Scrivi un commento