Ogni giorno veniamo inondati da una valanga di informazioni, spesso assolutamente fuorvianti e per niente provate. Una di queste, che in particolare vorremmo chiarire, è la pericolosità delle tinture per i capelli. Precisamente, si è sparsa la voce sulla presunta correlazione delle tinture per i capelli con il tumore. Molti mezzi di informazione stanno insinuando che le tinture per i capelli sono cancerogene; ovviamente, come per qualsiasi altra informazione, prima di darla per certa, bisogna approfondire l’argomento e accertarsi che venga da fonti credibili.

Le tinte per capelli possono causare il cancro?

tinte capelli cancerogeneLa novità sulla presunta correlazione delle tinte per capelli e le varie forme di tumore ha potenziale è potenzialmente allarmante in quanto almeno un terzo delle donne europee e del Nord America ricorrono alle tinture abitualmente. Per quanto riguarda gli uomini il dato invece si aggira su circa il 10% per soggetti di sesso maschile sopra i 40 anni. Va da sé, quindi, che la notizia abbia spinto gli scienziati ad approfondire la notizia e scoprire se si tratta di una semplice insinuazione oppure verità scientifica.

Ti può interessare anche: I trattamenti estetici sono dannosi per la salute dei capelli?

Lo studio

Analizziamo ora lo studio condotto dal Dipartimento di Medicina Preventiva dell’Università di Santiago di Compostela. Lo studio consisteva nell’analisi delle ricerche scientifiche dal 1996 al 2005 riguardo alle tinture per capelli in relazione alle varie forme di tumore. Dall’analisi sono state esclusi i casi di interazione con sostanze contenute nelle tinte per capelli per motivi di lavoro; si sono concentrati, quindi, solo sull’uso per motivi personali. In totale, nell’analisi sono rientrati 79 casi. In particolare, i tumori citati sono stati: 14 tumori al seno, 10 alla vescica, 40 tumori emopoietici, 2 tumori cerebrali, 2 tumori della pelle, 4 tumori ovarici.

Dopo una minuziosa analisi, è emerso che la tinte per capelli non hanno nessuna relazione con tumori al seno o alla vescica. Purtroppo, i ricercatori hanno riscontrato delle correlazioni per quanto riguarda i tumori emopoietici. Tuttavia non abbastanza per stabilire un nesso causa-effetto.

Revisione della Commissione Europea

È importante, in questo caso, citare una ricerca del 2001 pubblicata sul International Journal of Cancer in cui sono stati intervistati 1514 soggetti affetto dal cancro alla vescica e gli è stato chiesto se avessero fatto uso assiduo di tinture per capelli negli ultimi due anni. I risultati parlano chiaro: il rischio di insorgenza di cancro nelle donne che usano tinte per capelli permanenti almeno una volta al mese è maggiore di 2,1% rispetto a coloro che non ne fanno uso. Il dato aumenta nelle donne che ricorrono alle tinte da più tempo.

L’importanza dello studio appena citato, tuttavia, è principalmente nel suo merito di aver smosso l’opinione della Commissione europea. Quest’ultima, ha finalmente preso la decisione di esaminare a fondo il settore delle tinture e revisionare l’elenco dei composti ammessi. Grazie a questo esame, sono state ritirate dalla produzione molte delle tinte usate negli anni ’70 e ’80; ad esempio, uno dei componenti vietati sono state le ammine aromatiche.

Tinture per capelli ad uso professionale e il cancro

Nel 2010, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha pubblicato uno studio sulle tinture per capelli sia per uso personale che quello professionale. Le notizie per quanto riguarda l’uso personali sono molto incoraggianti. Diverso, purtroppo, è il

Le tinte per capelli espongono al rischio dei tumori?

discorso per chi interagisce con le tinte per i capelli per professione. Parliamo quindi di parrucchieri, barbieri ecc.. Per questi ultimi, il rischio di insorgenza dei tumori sembrerebbe essere più alta. Anche in questo caso, però, si parla di dati non sufficienti per ufficializzare il nesso causa-effetto.

C’è da sottolineare, inoltre, che gli studi di oggi, prendono in esame casi datati e quindi l’uso di tinture oggi ritirate dal mercato. Al giorno d’oggi le tinte per i capelli sono decisamente più sicure rispetto a quelle di un tempo. Per avere studi accurati sulle tinture di oggi bisognerà quindi aspettare ancora qualche anno.